venerdì 25 marzo 2022

I Totalitarismi negli anni '20 e '30 - Mappa concettuale

 I Totalitarismi negli anni '20 e '30

Mappa concettuale realizzata 
in modalità cooperativa e con l'uso del CMap.
Autori: alunni della classe TERZA I
I.C. "T.TASSO" - Salerno
a.s. 2021-22
Complimenti! Bravissimi, ragazzi!
Motivazione del lavoro: "Le mappe concettuali, in quanto organizzatori grafici della conoscenza, sono strategie metacognitive e rappresentano un valido strumento a disposizione dei docenti per valutare la competenza dell'"Imparare ad imparare" attraverso specifiche rubriche valutative. Rappresentano, inoltre, per gli alunni un valido supporto per l'organizzazione e la gestione del parlare pianificato, tipico delle interrogazioni. I ragazzi, infatti, tengono traccia del loro lavoro di comprensione del testo e imparano ad arricchire il discorso facendo inferenze e collegamenti con i contenuti che hanno appreso".
Clicca sulla mappa per ingrandire e/o scaricare


sabato 5 marzo 2022

Libro: Insegnare filosofia agli studenti con DSA STRATEGIE INCLUSIVE PER LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO - Edizioni Centro Studi Erickson

 Associazione Italiana Dislessia

 Lucia Iacopini e Franca Storace (a cura di)

Insegnare filosofia 

agli studenti con DSA

STRATEGIE INCLUSIVE PER LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Edizioni Centro Studi Erickson  


La filosofia è una disciplina senz’altro affascinante per gli studenti, soprattutto per la possibilità che offre di ragionare insieme agli altri e di esprimere i propri pensieri. Si presenta inoltre come una materia del tutto nuova, come sapere non precedentemente posseduto e conosciuto, neppure in modo vago e approssimativo. Una difficoltà specifica per ragazzi e ragazze con DSA è legata proprio alle caratteristiche argomentative delle opere filosofiche stesse, che per il loro modo di procedere devono essere analizzate e interpretate per essere comprese. Alcuni semplici accorgimenti da parte del docente, o l’utilizzo delle strategie suggerite in questo volume, possono agevolare notevolmente il processo di apprendimento dei contenuti filosofici da parte di studenti con DSA, che possono avere difficoltà nelle capacità di ascolto, di memorizzazione, di espressione verbale efficace e di organizzazione. Uno studente con DSA può avere bisogno di più tempo per organizzare lo studio, prendere appunti, leggere o produrre un testo. La normativa in vigore indica personalizzazione e individualizzazione come criteri orientativi di una didattica che punti al successo formativo degli alunni con DSA e Bisogni Educativi Speciali (BES). In tale ottica il presente testo, rifacendosi ai principi fondamentali dell’Universal Design for Learning (UDL), promuove un insegnamento flessibile, accessibile a tutti gli studenti.

LE AUTRICI
Lucia Iacopini 
Formatrice AID, docente di filosofia e storia, pedagogista clinico. Coordinatrice di gruppi di lavoro e formatrice sui temi della didattica inclusiva, dei BES e degli strumenti digitali per l’apprendimento. 

Franca Storace 
Formatrice AID, docente di filosofia e storia. Autrice di testi e articoli sulle tematiche relative alla didattica inclusiva ed efficace, ai DSA, alle nuove tecnologie in ambito educativo e agli organizzatori grafici della conoscenza. Docente presso master e corsi di perfezionamento.

Il Fascismo: schema concettuale cause/conseguenze

Il Fascismo

Schema concettuale cause/conseguenze
realizzato da Alessandro Paravia
della classe TERZA I
I.C. "T.TASSO" - Salerno
a.s. 2021-22
Complimenti! Bravissimo, Ale!
Motivazione del lavoro: Lo schema concettuale disciplinare è un supporto didattico-organizzativo utile per la selezione delle informazioni e dei concetti rilevanti relativi ad un argomento di studio da parte degli alunni. E’ lo schema che si mantiene inalterato al variare dei contenuti disciplinari. Ha una duplice utilitàrendere attiva e partecipativa la lezione, imparare a sottolineare  in classe le informazioni; individuare funzioni (cause-conseguenze) mentre il docente legge o spiega.
Clicca sull'immagine per ingrandire e/o scaricare lo schema disciplinare.



La Prima Guerra mondiale - schema concettuale cause-conseguenze

 La Prima Guerra mondiale

Schema concettuale cause/conseguenze
realizzato in modalità cooperativa con l'uso del CMap.
Autori: alunni della classe TERZA I
I.C. "T.TASSO" - Salerno
a.s. 2021-22
Complimenti! Bravissimi, ragazzi!
Motivazione del lavoro: Lo schema concettuale disciplinare è un supporto didattico-organizzativo utile per la selezione delle informazioni e dei concetti rilevanti relativi ad un argomento di studio da parte degli alunni. E’ lo schema che si mantiene inalterato al variare dei contenuti disciplinari. Ha una duplice utilitàrendere attiva e partecipativa la lezione, imparare a sottolineare  in classe le informazioni; individuare funzioni (cause-conseguenze) mentre il docente legge o spiega.
Clicca sull'immagine per ingrandire e/o scaricare lo schema disciplinare.



Video - Giornata dei Giusti dell’umanità – 6 marzo 2022

Video 

Realizzato dagli alunni della classe TERZA I 

dell'I.C. "T.TASSO" SALERNO a.s. 2021-22

in occasione della Giornata dei Giusti dell’umanità – 6 marzo 2022

Complimenti, ragazzi!


Il Parlamento italiano con la Legge n. 212 del 20 dicembre 2017 ha istituito il 6 marzo come solennità civile, quale “Giornata dei Giusti dell’umanità” dedicata a mantenere viva e rinnovare la memoria di quanti hanno fatto del bene salvando vite, si sono battuti in favore dei diritti umani durante i genocidi e hanno difeso la dignità della persona rifiutando di piegarsi ai totalitarismi, alla violenza e alle discriminazioni. In particolare, la suddetta Legge individua nelle Istituzioni scolastiche le sedi privilegiate per far conoscere alle giovani generazioni le storie di vita dei Giusti, al fine di renderle consapevoli di come ogni persona debba ritenersi chiamata in causa, in ogni tempo e in ogni luogo, contro l'ingiustizia, a favore della dignità di ogni essere umano, in difesa del valore della responsabilità, della tolleranza, della solidarietà

Giovanni Boccaccio: la vita- Video

 Giovanni Boccaccio. La vita

Video realizzato dagli alunni della SECONDA D

I.C. "T.TASSO"- SALERNO

a.s. 2021-2022

Lavoro di gruppo degli alunni della SECONDA D, realizzato con le app digitali CapCut, Flipaclip e Picsart. 

Seguiranno a breve altri materiali...

Complimenti, ragazzi!



La vita di Dante Alighieri - Video

                                                   

                              La vita di Dante Alighieri

Video realizzato dagli alunni della SECONDA D

I.C. "T.TASSO"- SALERNO

a.s. 2021-2022

Lavoro di gruppo degli alunni della SECONDA D, realizzato con le app digitali CapCut, Flipaclip e Picsart. 

Seguiranno a breve altri materiali...

Complimenti, ragazzi!



venerdì 4 marzo 2022

Insegnare storia agli studenti con DSA - STRATEGIE INCLUSIVE PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ERICKSON

 

Associazione Italiana Dislessia

Annapaola Capuano e Antonella Olivieri (a cura di)

Insegnare storia agli studenti con DSA

STRATEGIE INCLUSIVE PER LA SCUOLA SECONDARIA 

DI PRIMO GRADO

Edizioni Centro Studi Erickson  

La storia è una disciplina di studio amata da alcuni, odiata da altri. In tanti la percepiscono come una narrazione di fatti remoti e poco interessanti e si scontrano soprattutto con un linguaggio astratto e poco comprensibile. I libri di testo presentano in effetti molte asperità, in parte legate alla specificità della disciplina, ma anche derivanti dal modo di esporre e argomentare sia del singolo storico sia dell’autore del manuale. Alcune problematiche sono comuni a tutti gli studenti, altre sono specificamente legate alla dislessia. Insegnare storia agli studenti con DSA fornisce indicazioni per capire le difficoltà generali degli allievi nello studio della disciplina e in particolare quelle degli allievi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). La normativa in vigore indica personalizzazione e individualizzazione come criteri del lavoro didattico idoneo a garantire il successo formativo degli allievi con DSA e Bisogni Educativi Speciali (BES). In tale ottica il presente testo, rifacendosi ai principi fondamentali dell’Universal Design for Learning (UDL), promuove un insegnamento flessibile, accessibile a tutti gli studenti.

Nel volume troverete:

• un’agile introduzione teorica sullo studio della storia in rapporto ai DSA

• dieci strategie da mettere in pratica con la classe o il singolo studente

• materiali e attività da fotocopiare per un immediato utilizzo.

Insegnare storia agli studenti con DSA è il primo volume pratico di una serie curata da AID che si articola in diversi libri operativi per varie

discipline e per differenti livelli scolastici.

Il libro è visionabile al link: https://www.erickson.it/it/insegnare-storia-agli-studenti-con-dsa

 Le autrici

Annapaola Capuano

Formatrice Associazione Italiana Dislessia – AID, docente di materie letterarie nella scuola secondaria di I grado, pedagogista clinico. È docente presso master  e  relatrice  per  enti  istituzionali  sulle  seguenti  tematiche:  bisogni  educativi speciali e inclusione, metodologie didattiche inclusive, nuove tecnologie in ambito educativo, apprendimento significativo e organizzatori grafici della conoscenza. 

Antonella Olivieri

Formatrice Associazione Italiana Dislessia – AID, già docente di lettere nella scuola secondaria di I grado e in seguito dirigente scolastica. È socia di Clio ’92 e membro del Direttivo di IRIS (Insegnamento e Ricerca Interdisciplinare di Storia). Fa parte della Segreteria di Milanosifastoria, progetto pluriennale per la valorizzazione della cultura storica nell’area milanese.