Tutti a bordo - dislessia

Il blog è gestito da Franca Storace e Annapaola Capuano, docenti di Filosofia/Storia e Materie letterarie, specializzate in pedagogia clinica, formatrici, autrici di libri, referenti per DSA con formazione MIUR-AID. Da anni si interessano di tali problematiche svolgendo un ruolo di supporto a genitori, docenti e alunni.

.

.
"Chi sbaglia non è sbagliato. L'errore ci è amico!"

Pages

  • Home page
  • Sitografia
  • Libro: "DSA e strumenti compensativi Una guida critica", di L. Ventriglia, F. Storace, A. Capuano
  • Libro: "La didattica inclusiva. Proposte metodologiche e didattiche per l'apprendimento"
  • Libro: "Apprendimento significativo Utilizzo didat...
  • Libro: "BES e DSA. La scuola di qualità per tutti"
  • Libro: "Viaggio nel testo...orientarsi con le mappe" Percorsi didattici inclusivi - Libriliberi

domenica 27 gennaio 2013

Carlo Magno: costruzione dell'impero carolingio

Carlo Magno
Costruzione dell'impero carolingio
dal sito di La Scuola.it

Audiolezione
http://www.edu.lascuola.it/edizioni-digitali/StoriaSS1/STUDENTI/AscoltarelaStoria/vol_1/vol_1_unita_04_l_eta_di_carlo_magno.mp3

Linea del tempo interattiva
http://www.edu.lascuola.it/edizioni-digitali/StoriaSS2/STUDENTI/NAVIGARE_NEL_TEMPO/vol_2/10-costruzione_impero_carolingio.swf

Immagine interattiva
http://www.edu.lascuola.it/edizioni-digitali/StoriaSS2/DOCENTI/NAVIGARE_NELLE_IMMAGINI/vol_2/carlo_magno.swf

Cartina interattiva
http://www.storia.lascuola.it/visualizza_flash_800.php?file=carlo_magno_padre_d_europa_sdt

Mappa cognitiva
http://www.edu.lascuola.it/edizioni-digitali/StoriaSS1/STUDENTI/FarePunto/vol_1/carlo_magno_e_l_impero.jpg
Share |
Pubblicato da Franca Storace e Annapaola Capuano alle 15:26
Etichette: Storia medioevale

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Cerca nel blog

Benvenuti nel nostro Blog!!!

Il blog non è destinato soltanto a chi si occupa di Dislessia e DSA ma offre supporti metodologici e didattici validi per tutti, visto che da anni utilizziamo nella nostra scuola le nuove tecnologie nella didattica.
Nel blog troverete: risorse didattiche utilizzabili anche con la LIM, risorse online sul web, software didattici free, news sulla scuola e sulla dislessia.
L'obiettivo è quello di offrire gli strumenti per una "didattica coinvolgente" ed inclusiva, che si avvalga dell'informatica come strategia e che promuova e stimoli l'apprendimento significativo.

Le blogger

Le blogger
A.Capuano e F.Storace

Chi siamo

La mia foto
Franca Storace e Annapaola Capuano
Docenti di Filosofia/Storia e Lettere, Formatrici, Autrici di articoli e volumi sui disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) e sui bisogni educativi speciali (BES), Specializzate in pedagogia clinica, Curatrici della progettazione e della realizzazione dei contenuti della Piattaforma di formazione e-learning "Dislessia Amica" (AID - FTI - MIUR), Referenti per DSA, Perfezionate in "Strategie didattiche, tecnologie e processi cognitivi" (Università di Firenze), Applicatrici del Metodo Feuerstein. Hanno pubblicato: "BES e DSA La scuola di qualità per tutti", "Viaggio nel testo...orientarsi con le mappe. Percorsi didattici inclusivi" per la casa editrice Libri Liberi; "La didattica inclusiva" Quaderni della Ricerca #25 per la casa editrice Loescher: "DSA e strumenti compensativi" per Carocci editore; i volumi " Progetto Dislessia Amica", "Insegnare Storia agli studenti con DSA", "Insegnare Filosofia agli studenti con DSA" e "Insegnare la comprensione del testo agli studenti con DSA" per Erickson. Hanno contribuito in "La gestione dei DSA dalla Legge 170/2010 alle Linee Guida ISS 2022. Libro bianco sui dieci anni di applicazione della normativa" per Erickson.
Visualizza il mio profilo completo

Numero visitatori

Ci trovate anche su Facebook

Ci trovate anche su Facebook

Libro: DSA e strumenti compensativi Una guida critica

Libro: DSA e strumenti compensativi Una guida critica

I Quaderni della Ricerca 25 - La didattica inclusiva - Loescher

I Quaderni della Ricerca 25 - La didattica inclusiva - Loescher

Libro: Apprendimento significativo Utilizzo didattico delle mappe concettuali - Latte Editori

Libro: Apprendimento significativo Utilizzo didattico delle mappe concettuali - Latte Editori

Libro: BES e DSA La scuola di qualità per tutti

Libro: BES e DSA La scuola di qualità per tutti

Libro: Viaggio nel testo...orientarsi con le mappe. Percorsi didattici inclusivi

Libro: Viaggio nel testo...orientarsi con le mappe. Percorsi didattici inclusivi

Argomenti- Materiale didattico

  • "Pillole di Filosofia" (42)
  • "Pillole di Letteratura" (3)
  • Abilità Fonologiche e Metafonologiche (7)
  • Adozione (1)
  • Agraria (1)
  • Analizzatore analisi grammaticale (1)
  • Applicazioni per Android (10)
  • Applicazioni per iPad (1)
  • Applicazioni per iPad e iPhone (8)
  • Archeologia (9)
  • Arte (25)
  • Atlante Storico interattivo (1)
  • Audioguide (8)
  • Audiolezioni (2)
  • Audiolibri gratuiti (19)
  • Audiolibri in vendita (4)
  • BES (13)
  • Bisogni Educativi Speciali (25)
  • Chimica (4)
  • Cinema (1)
  • Cittadinanza attiva (30)
  • Convegni Formazioni ed eventi (131)
  • Diritto (4)
  • Disgrafia (4)
  • Dislessia (229)
  • Dislessia Normativa (36)
  • Dislessia Università (5)
  • Dizionari on line (12)
  • eBook gratuiti (12)
  • Economia (2)
  • Educazione ambientale (2)
  • Educazione musicale (10)
  • Educazione stradale (1)
  • Elettronica (1)
  • Enciclopedia video (3)
  • Enciclopedie online (2)
  • Esami di Stato 2010 (1)
  • Esami di Stato 2011 (4)
  • Esami di Stato 2012 (2)
  • Esami di Stato 2013 (1)
  • Esami di Stato 2014 (2)
  • Esercizi online (4)
  • Film (5)
  • Filosofia (105)
  • Fisica (4)
  • Flipped classroom materiali (22)
  • Font alta leggibilità gratuiti (2)
  • Francese (15)
  • Geo - Storia (1)
  • Geografia astronomica (4)
  • Geografia Europa (32)
  • Geografia generale (23)
  • Geografia Italia (30)
  • Geografia Mondo (40)
  • Geometria (7)
  • Giochi didattici (30)
  • Giornata della Memoria (4)
  • Greco (5)
  • Guida Dislessia (5)
  • Il nostro libro (4)
  • Impara l'orologio (1)
  • Inclusione (1)
  • Infografie animate (9)
  • Informatica (3)
  • Inglese (28)
  • Integrazione alunni stranieri (3)
  • Invalsi (10)
  • iPad (1)
  • iPhone (1)
  • Italiano Antologia (45)
  • Italiano Attualità (10)
  • Italiano Epica (16)
  • Italiano Grammatica (49)
  • Italiano Ortografia (23)
  • La classe come laboratorio: i nostri lavori (187)
  • Latino (16)
  • Letteratura italiana (58)
  • Letteratura italiana - video (24)
  • Libri (13)
  • Libri Multi-touch (1)
  • Libri on line (7)
  • LibroAID (4)
  • Lim (23)
  • Linea del tempo (1)
  • Mappe concettuali (164)
  • Mappe concettuali con audio (9)
  • Mappe mentali (88)
  • Matematica (54)
  • Materiali semplificati (12)
  • Maturità (1)
  • Meteo online (1)
  • Metodo Feuerstein (4)
  • Mitologia (6)
  • MIUR (4)
  • Museo virtuale (11)
  • Normativa MIUR (2)
  • Orientamento (1)
  • Pedagogia (3)
  • Pedagogia Clinica (1)
  • Piano Didattico Personalizzato (Modelli) (2)
  • Poesie (10)
  • Pregrafismo (2)
  • Progetti (2)
  • Psicologia (1)
  • Pubblicazioni (22)
  • Religione (3)
  • Resilienza (1)
  • Risorse didattiche (6)
  • Risorse per la progettazione didattica (5)
  • Schemi (4)
  • Scienze (58)
  • Scuola dell'Infanzia (4)
  • Siti web (30)
  • Sitografia (1)
  • Software (4)
  • Software free (58)
  • Spagnolo (5)
  • Storia - Preistoria (7)
  • Storia antica (16)
  • Storia contemporanea (81)
  • Storia generale (13)
  • Storia greca (10)
  • Storia medioevale (21)
  • Storia moderna (50)
  • Storia precolombiana (1)
  • Storia romana (11)
  • Storia video (27)
  • Strumenti compensativi (4)
  • Tecnologia (4)
  • Tedesco (3)
  • Varie (64)
  • Viaggi (5)
  • Video (39)
  • Video Filosofia (44)
  • Workshop (1)
  • Zona Ripetizioni (4)

Archivio blog

  • ►  2022 (9)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (8)
  • ►  2021 (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2020 (13)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  marzo (9)
  • ►  2019 (4)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (14)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
  • ►  2017 (27)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (11)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2016 (63)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (24)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2015 (47)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (8)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2014 (69)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (5)
  • ▼  2013 (100)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (18)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (8)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (11)
    • ▼  gennaio (6)
      • Il filo del racconto: strumenti per lavorare
      • Carlo Magno: costruzione dell'impero carolingio
      • Giornata della memoria: materiali didattici
      • Corso di formazione teorico-pratico sulle mappe co...
      • Polifemo: mappa mentale
      • Letteratura Latina: Catullo - mappa concettuale
  • ►  2012 (183)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (22)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2011 (298)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (24)
    • ►  aprile (32)
    • ►  marzo (35)
    • ►  febbraio (52)
    • ►  gennaio (36)
  • ►  2010 (472)
    • ►  dicembre (39)
    • ►  novembre (34)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (55)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (20)
    • ►  giugno (64)
    • ►  maggio (102)
    • ►  aprile (106)

Post più popolari

  • Filosofia: HEGEL- Mappe concettuali
    Mappe concettuali di Filosofia Georg Wilhelm Friedrich HEGEL Realizzate da   Luigi Saverio Pappalardo classe V D Liceo Scientifi...
  • Open Dyslexic - Font gratuito
    Open Dyslexic   Font gratuito OpenDyslexic è un nuovo carattere creato per i bambini/ragazzi con dislessia  per migliorare la leggibi...
  • Tavole sui Verbi - Banca delle emozioni
    Tavole sui Verbi  dal sito  Banca delle emozioni Le  tavole sui verbi sono state pensate da Angela e Daniele autori dell'eccellente ...
  • La Rivoluzione americana - mappa concettuale
    Mappa concettuale completa sulla Rivoluzione americana
  • Iliade - Mappa concetuale
    L'Iliade Mappa concettuale   realizzata   in modalità cooperativa e con l'uso del CMap alla fine del percorso di conoscenza s...
  • Il cantico delle creature di San Francesco d'Assisi: mappa concettuale
    Il cantico delle creature  di San Francesco d'Assisi mappa concettuale di Alessandro Schettino Clicca per ingrandire e/o stampare!
  • La Seconda Guerra Mondiale - mappe concettuali
    La classe come laboratorio La Seconda Guerra Mondiale Mappe concettuali realizzate con il Cmap dai nostri alunni Mirko Corinaldesi e Nello ...
  • Il Nazismo - Mappa concettuale
    Mappa concettuale di Storia IL NAZISMO Realizzata da   Luigi Saverio Pappalardo classe V D        a.s. 2013/14   Liceo Scientifico ...
  • La Prima Guerra mondiale - schema concettuale cause-conseguenze
      La Prima Guerra mondiale Schema concettuale cause/conseguenze realizzato  in modalità cooperativa con l'uso del CMap. Autori: alunni d...
  • Il Dolce Stil Novo - Mappa concettuale
      Il Dolce Stil Novo Mappa concettuale  realizzata   in modalità cooperativa in DDI e con l'uso del CMap. Autori: alunni della classe SE...

ReadSpeaker webReader

Speech by ReadSpeaker

Traduci

Immagine di Francesco Musante

Immagine di Francesco Musante
"I bambini sono come i marinai: ovunque posano gli occhi non c'è che immensità". C.Bobìn
Powered by Blogger.