Associazione Italiana Dislessia
Sezione di Vicenza
Seminario
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA):
strategie per favorire la “Qualità della Vita”
Sabato 12 dicembre 2015
dalle 8 alle 13
Istituto Tecnico Statale per Geometri
“Antonio Canova”
Viale Astichello 195 - Vicenza
Introduce e coordina Romina Agliuzzo, Presidente Sezione AID di Vicenza.
SALUTI ISTITUZIONALI
Domenico Caterino, Dirigente Scolastico I. I. S. S. “A. Canova” Istituto Geometri e Liceo Artistico VI
Claudia Munaro, MIUR - USRV - Ufficio n. 8 di Vicenza, Referente provinciale inclusione scolastica
Roberto Tombolato, Direttore U.O.C. - Servizio di Neuropsichiatria Infantile ULSS 6 VI
RELAZIONI
Dalle neuroscienze all’apprendimento
Luisa Lopez, Neurofisiologa, Medico Responsabile Ambulatorio di Neuropsichiatria Infantile - Centro per le
disabilità di sviluppo Villaggio Eugenio Litta - Grottaferrata (Roma), Università Roma 2, Formatore AID
Io insegno, ma tu impari?
Luciana Ventriglia, Docente specializzata in Pedagogia clinica, Formatore AID
Dislessia: ruolo della famiglia
Maristella Craighero, Socia AID, Sezione VI
Università: opportunità per studenti con DSA
Arianna Cisco, Laureanda Magistrale EGART Cà Fo.scari, Socia AID, Sezione VI
DESTINATARI: Dirigenti Scolastici, Docenti, Operatori Sanitari, Genitori, Studenti maggiorenni e Adulti DSA
Per scaricare il programma e il modulo di iscrizione vai al link:
Nessun commento:
Posta un commento